News
Presentazione
FEDERTERZIARIO LOMBARDIA è l’Associazione Datoriale Regionale di FEDERTERZIARIO, organismo datoriale apartitico e senza fine di lucro che opera da 10 anni al fianco di Piccole e Medie Imprese del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricola e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale.
FEDERTERZIARIO LOMBARDIA rappresenta attualmente circa 15.000 imprese.
FEDERTERZIARIO LOMBARDIA ha una organizzazione strutturata in 8 Associazioni Territoriali che garantiscono la copertura territoriale sia in termini di rappresentatività che di diffusione dei Servizi offerti.
FEDERTERZIARIO LOMBARDIA che da sempre può contare su una efficiente struttura interna di progettazione e gestione della Formazione, ha formato nel tempo 85.000 dipendenti delle imprese associate, ha supportato 16.000 aziende su argomenti formativi e realizzato oltre 2.000 Progetti.
Categorie
FEDERTERZIARIO LOMBARDIA negli anni ha costituito, per meglio rispondere ai bisogni delle imprese, ha 9 dipartimenti di CATEGORIA, che racchiudono al loro interno le risposte alle specifiche esigenze dei settori che rappresentano, sia attraverso l’assistenza per l’applicazione dei CC.CC.NN.LL. contestualizzati sia grazie alla realizzazione di prodotti e servizi volti allo sviluppo competitivo delle aziende rappresentate.
Ogni dipartimento di Categoria è coordinato dal rappresentante regionale di ognuno delle 9 FEDERAZIONI DI CATEGORIE.
Ad oggi il panorama federativo contempla:
- FEDERTERZIARIO LOMBARDIA – La Federazione risponde alle peculiari esigenze del settore ed ha sottoscritto uno dei più utilizzati C.C.N.L. del settore per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico, ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. www.federterziarioscuola.it
- FEDERTERZIARIO TURISMO firma tre CCCCNNLL dedicati al settore:
- CCNL per i dipendenti delle aziende del settore turismo,
- CCNL dedicato alle imprese che svolgono attività stagionale nel turismo e il primo
- CCNL in Italia, per i dipendenti delle aziende di animazione, spettacolo turistico, contatto, miniclub, baby-sitting, ludoteche e sport.
- AISS – FEDERAZIONE ITALIANA SICUREZZA SUSSIDIARIA – firma Il CCNL per i Dipendenti di Agenzie di Sicurezza Sussidiaria non Armata e degli Istituti Investigativi è uno dei più applicati dalle aziende del settore.
- FEDERTERZIARIO AGRICOLTURA
- FEDERTERZIARIO CREDITO
- FEDERTERZIARIO FORMAZIONE
- FEDERTERZIARIO LAVORATORI E PENSIONATI
- FEDERTERZIARIO LOGISTICA E SERVIZI
- FEDERTERZIARIO BALNEARI
Servizi
- Formazione Trasversale per gli apprendisti apprendistato.claud
- Formazione sulla Salute e Sicurezza del Lavoratori con Formasicuro Lombardia formasicurolombardia.it
- Formazione Finanziata con il Fondo Interprofessionale Fonditalia Fonditalia;
- Convenzione SIAE per
musica d’ambiente in esercizi commerciali ed artigiani, pubblici esercizi, strutture alberghiere e stabilimenti balneari;
musica d’ambiente in B&B e
Affittacamere;
attività di animazione in stabilimenti balneari;
trattamenti riservati agli alloggiati in strutture alberghiere;
trattamenti musicali senza ballo in pubblici esercizi.
Rel. Industriali
- Attività di Assistenza Contrattuale in favore degli imprenditori, commercianti (MODALITA’ DI PAGAMENTO (creare LINK con pdf allegato PRESENTAZIONE CODICI)
- Contrattazione decentrata per le aziende del settore Commercio, Turismo, Istruzione, Formazione, Logistica e Trasporti, Sicurezza Non Armata
- Assistenza tecnica per l’applicazione dei CCNL Sottoscritti da Federterziario
- Relazioni Industriali: siamo presenti nei tavoli di concertazione convocati della Regione Lombardia
Link
FederTerziario: http://www.federterziario.it/
FondItalia: http://www.fonditalia.org/
FormaSicuro: http://www.formasicuro.it/
Sindacato UGL: http://www.ugl.it/
Sindacato UGL SCUOLA: http://www.uglscuola.it/
Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia) – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Confederazione datoriale FederTerziario – Federazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro Autonomo e della Piccola Impresa Industriale, Commerciale ed Artigiana – e dalla Confederazione Sindacale UGL – Unione generale del Lavoro – attraverso uno specifico Accordo Interconfederale.
Gli associati a FederTerziario Scuola possono utilizzare FondItalia seguendo il regolamento del Fondo e con il supporto dell'associazione.
Tutti gli Associati hanno la possibilità, facendo aderire le aziende al Fondo, (cod. FEMI) di poter avere il proprio Conto Aziende all’interno del Piano Nazionale FederTerziario, avendo:
- certezza nell'assegnazione delle risorse alle imprese: non ci sono "gare e bandi" ma conti formativi ad accesso diretto - es. "Conto Aziende";
- eliminazione delle problematiche relative alla trattativa sindacale: c'è un solo sindacato e la firma avviene a Roma contestualmente all'arrivo del piano;
- massima disponibilità a finanziare la formazione su qualsiasi tema, compresi quelli "obbligo di legge" come ad es. Sicurezza, ECM, HACCP, etc. e qualsiasi metodologia (e-learning, etc.).
NB: Le imprese sopra i 49 dipendenti, se già aderenti ad altro Fondo, potrebbero avere la portabilità dal fondo dove sono attualmente aderenti a partire dal versato nel triennio precedente.
Brochure Fonditalia

Formasicuro LOMBARDIA fa parte del sistema nazionale di categoria per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dai contratti e gli accordi collettivi stipulati tra la UGL –Unione Generale del Lavoro e Federterziario Nazionale Confederazione Italiana del Terziario, dei Servizi, del Lavoro autonomo, della Piccola Impresa industriale, Commerciale e Artigiana .Sede Legale: Via Enrico Annibale Butti 5, Milano (MI)
C.F. 97655610158
Tel. 0331545463 – Mail formasicurolombardia@formasicuro.it